Cos'è boris film?

Boris: La Serie Italiana Che Prende in Giro il Mondo della Televisione

Boris è una serie televisiva italiana di genere commedia creata da Luca Vendruscolo, Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre. Trasmessa per la prima volta nel 2007, è diventata un cult per la sua satira pungente e realistica del dietro le quinte del mondo della televisione italiana.

La serie segue le vicende di Alessandro, un giovane e idealista stagista che si ritrova a lavorare sul set di una soap opera di bassa qualità, "Gli occhi del cuore 2". Alessandro è costretto a confrontarsi con un ambiente lavorativo fatto di corruzione, mediocrità, raccomandazioni e una generale mancanza di professionalità.

Boris si distingue per il suo umorismo nero, i dialoghi taglienti e i personaggi memorabili, spesso caricaturali ma profondamente riconoscibili. La serie non risparmia critiche al sistema televisivo italiano, denunciando la ricerca ossessiva dell'audience, la mancanza di qualità e l'influenza dei poteri forti.

Elementi Chiave:

  • Satira: Il cuore della serie è la sua capacità di deridere in modo intelligente e spietato il mondo della televisione.
  • Personaggi: I personaggi, spesso esagerati, rappresentano diverse figure tipiche del settore.
  • Realismo: Nonostante la comicità, la serie offre un ritratto veritiero delle dinamiche e delle problematiche del dietro le quinte.
  • Linguaggio: Boris ha introdotto nel linguaggio comune espressioni e modi di dire che sono diventati iconici.
  • Critica sociale: La serie va oltre la semplice satira televisiva, offrendo una critica più ampia alla società italiana e alle sue debolezze.

Boris ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, contribuendo a sdoganare un tipo di comicità più sofisticata e impegnata. Dopo tre stagioni, la serie si è conclusa nel 2010, ma nel 2022 è stata prodotta una quarta stagione per Disney+. Nel 2011 è uscito anche un film intitolato "Boris - Il film".